L’Agenzia delle Entrate conferma la Certificazione SOA come requisito obbligatorio per accedere agli incentivi fiscali per i lavori di importo superiore a 516.000 euro

Certificazione SOA per accedere agli incentivi fiscali: il nuovo requisito imposto dall'Agenzia delle Entrate per garantire la qualificazione delle imprese

BENTLEY SOA
Condividi:

Il Decreto Ucraina ha introdotto l'obbligo per le imprese che intendono beneficiare degli incentivi fiscali per i lavori di importo superiore a 516.000 euro di dotarsi della certificazione SOA. Tale misura ha lo scopo di garantire la qualificazione delle imprese e combattere le frodi. La certificazione SOA attesta l'idoneità dell'impresa per svolgere i lavori e, in particolare, l'adeguata capacità economica, professionale e tecnica.

La circolare pubblicata in data 20 aprile 2023 dall’Agenzia delle Entrate, chiarisce le modalità di fruizione degli incentivi fiscali e tiene conto dell'interpretazione autentica dell'articolo 10-bis, prevista dal Decreto legge 16 febbraio 2023, n.11. La normativa prevede una fase transitoria, dal 1° gennaio 2023 al 30 giugno 2023, in cui le imprese devono essere in possesso della certificazione SOA o aver sottoscritto un contratto per ottenerla. Dal 1° luglio 2023, l'esecuzione dei lavori di importo superiore a 516.000 euro è affidata esclusivamente alle imprese in possesso della certificazione SOA.

La disciplina esaminata si applica a lavori di importo superiore a 516.000 euro, esclusa l'IVA.

Il limite è calcolato singolarmente per ogni contratto di appalto e subappalto. Se i lavori vengono affidati in subappalto, anche l'impresa subappaltatrice deve rispettare le "condizioni SOA" se il valore dell'opera complessiva supera i 516.000 euro. Le direzioni regionali monitoreranno il rispetto delle istruzioni e dei principi enunciati nella circolare da parte delle direzioni provinciali e degli uffici dipendenti.

In sintesi, affinché le imprese possano accedere agli incentivi fiscali per i lavori di importo superiore a 516.000 euro, è necessario acquisire la certificazione SOA o documentare la sottoscrizione di un contratto finalizzato al rilascio dell'attestazione. A partire dal 1° luglio 2023, solo le imprese in possesso della certificazione SOA al momento della sottoscrizione del contratto possono eseguire lavori di importo superiore a 516.000 euro per ottenere gli incentivi fiscali. L'obiettivo di questa disciplina è quello di garantire il rispetto dei requisiti di qualificazione delle imprese e tutelare la fiscalità.

SCARICA QUI LA CIRCOLARE COMPLETA DELL'AGENZIA DELLE ENTRATE

 

BENTLEY SOA
Condividi:

Rimani aggiornato

Non esitare a contattarci per qualsiasi info