Per la verifica della continuità del possesso del requisito è sufficiente che l’impresa abbia stipulato con la SOA il relativo contratto o abbia presentato un’istanza per l’avvio del procedimento di rinnovo. Consiglio di Stato, Sez. V, 25/10/2024, n. 8534
Secondo l'ANAC, per gli appalti sottosoglia si può ricorrere alle procedure ordinarie soltanto nel rispetto del principio del risultato. ppalti sottosoglia è consentito alle stazioni appaltanti il ricorso alle procedure ordinarie.
Le eventuali omissioni dichiarative degli operatori economici non determinano alcun automatismo espulsivo, ma l’esclusione può essere comminata se le omissioni siano anche reputate rilevanti da parte della Stazione Appaltante.
Nel recente parere di precontenzioso, n. 159 del 26 marzo 2024, l’ANAC ha effettuato alcune considerazioni in merito alla condotta che la stazione appaltante deve adottare qualora l’impresa aggiudicataria sia attinta da informazione interdittiva antimafia
ANAC ha precisato che, nel caso in cui nella gara d’appalto intervengano due distinti soggetti, il Codice identificativo di gara (CIG) va acquisito dalla stazione appaltante delegata.
Con un Comunicato del Presidente, l’ANAC, sulla base della media annua dell’indice FOI dei prezzi al consumo riferita al 2023, ha aggiornato il valore del coefficiente “R” per l’anno 2024, che risulta pari a 1,516 (era 1,438 nel 2023)
l’ANAC si è pronunciata sulla possibilità o meno di stipulare contratti di partenariato pubblico-privato da parte di una stazione appaltante sprovvista di qualificazione, affermando che tali contratti possono essere stipulati solo da SA qualificate
Al fine di facilitare il più possibile l’utilizzo dell’FVOE (Fascicolo Virtuale Operatore Economico), nella sua nuova versione 2.0, l’Autorità ha predisposto due appositi manuali, uno per la Stazione appaltante e l’altro per l’Operatore economico.
ANAC si è pronunciata sulla legittimità della previsione, nel capitolato speciale d’appalto di una gara pubblica, di una clausola penale per l’aumento del costo dell’opera rispetto al budget preventivamente stimato dall’Amministrazione
L'ANAC ha chiarito che gli operatori economici ammessi al controllo giudiziario ex articolo 34-bis del Codice Antimafia possono prendere parte alle gare pubbliche indette dopo l’adozione della stessa.
MIT ha precisato che “l’art. 35 del Dlgs 36/23, in adesione all’orientamento dell’Adunanza plenaria n. 10/2020, ha affermato che detto strumento si applica a tutte le fase dei contratti pubblici, a prescindere dall’utilizzo del criterio scelto dalla stazi
Certificazione SOA per accedere agli incentivi fiscali: il nuovo requisito imposto dall'Agenzia delle Entrate per garantire la qualificazione delle imprese
Non esitare a contattarci per qualsiasi info